Società e Dati Demografici

Guinea Bissau

Nome ufficiale: Repubblica di Guinea-Bissau
Superficie: 36.125 km2
Capitale: Bissau (500.00 abitanti)
Lingue: portoghese (ufficiale), creolo, lingue locali (tra cui pular e mandingo)
Sistema politico: repubblica presidenziale
Capo di stato: José Mário Vas (dal 17 giugno 2014)
Primi ministro: Artur Da Silva (31 gennaio 2018)
Indipendenza: 24 settembre 1973 (dichiarata unilateralmente); 10 settembre 1974 (riconosciuta dal Portogallo)
Religioni: cristiani 22% (di cui 13% cattolici), musulmani (45%), seguaci delle religioni africane (33%)

Popolazione

Abitanti: 1.792.400 (stime luglio 2017)
Gruppi etnici: peul/fulani (28,5), balanta (22,5%), mandinga (14,7%), manjaco (8,3%), beafada (3,5%), mancanha (3,1%), bijago (2,1%), felupe (1,7%), altri (15,5%)
Crescita demografica annua: 1,86% (2017)
Tasso di fertilità: 4,09 figli per donna (2017)
Popolazione urbana: 50,8% (2017)
Mortalità infantile (sotto i 5 anni): 92,5/1.000
Speranza di vita: 51 anni
Analfabetismo (sopra i 15 anni): 40,1%
Prevalenza Hiv: 3,1% (2016)
Accesso a servizi sanitari adeguati: 20,8%
Accesso all’acqua potabile: 79,3%

Economia

Tra le economie più povere del mondo; il 69,3% della popolazione vive sotto la soglia nazionale di povertà; fiorente il narcotraffico, onnipresente la corruzione

Indice di sviluppo umano: 0,424 (178° su 188 paesi)
Prodotto interno lordo: 1,30 miliardi di dollari (3,07 miliardi di dollari a parità di potere d’acquisto nel 2017)
Pil pro capite annuo: 725 dollari (1.800 dollari a parità di potere d’acquisto)
Crescita economica annua: 5% (2017)
Inflazione: 2,8% (2017)
Risorse naturali: pesce, legname, fosfati, bauxite, argille, graniti, calcari, giacimenti di petrolio (non sfruttati)
Prodotti agricoli: riso, mais, legumi, cassava, anacardi, arachidi, noci di palma; legname; pesce
Esportazioni: pesce, gamberetti, anacardi, noci di cocco, legname (per un valore di 281,2 milioni di dollari nel 2017)
Importazioni: cibo, macchinari e veicoli, prodotti petroliferi (per un valore di 241,2 milioni di dollari nel 2017)
Debito pubblico: 46,3% del Prodotto interno lordo (2016)
Debito estero: 1.095 milioni di dollari (fine 2010)

 

(Tratto dal sito www.nigrizia.it)

Resta in contatto con P. Davide

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Ascolta Radio SolMansi

La Radio in Guinea Bissau è molto importante: si possono prevenire le malattie, favorire campagne di sensibilizzazione, educare al dialogo, alla pace ed all'ecologia, denunciare violazioni di diritti umani.

Contatti

Padre Davide Sciocco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria Padre Davide

c/o Sciocco Virgilio - Via Toti, 5
20010 Canegrate(MI)

3404679056

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright Africa Padre Davide 2019